
■ Impostazioni messaggi
Impostazioni generali
Le impostazioni generali sono applicabili a SMS e MMS.
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Impostazioni
>
Impostaz. generali
e
una delle seguenti opzioni:
Salva messaggi inviati
>
Sì
— per impostare il telefono cellulare in
modo che salvi i messaggi inviati nella cartella
Messaggi inviati
Sovrascrittura in Messaggi inviati
— per scegliere se si desidera
sovrascrivere i messaggi inviati quando la memoria allocata per i
messaggi è piena
Dimensione carattere
— per impostare le dimensioni dei caratteri usati
nei messaggi
Smile grafici
>
Sì
— per impostare il telefono cellulare in modo che
sostituisca gli smile creati con i caratteri con quelli grafici
Messaggi di testo
Le impostazioni dei messaggi di testo riguardano l'invio, la ricezione e la
visualizzazione dei messaggi di testo e dei messaggi e-mail SMS.
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Impostazioni
>
SMS
e una delle
seguenti opzioni:
Rapporti di consegna messaggi
— per scegliere se la rete deve inviare i
rapporti di consegna relativi ai messaggi (servizio di rete)
Centri servizi messaggi
>
Aggiungi centro
— per impostare il numero
telefonico e il nome del centro messaggi necessario per l'invio dei
messaggi di testo. Tale numero è fornito dal proprio fornitore di servizi.
Se si seleziona
Centro SIM
, è possibile visualizzare le informazioni sul
centro messaggi SIM.
Centro servizi messaggi in uso
— per selezionare il centro messaggi in
uso
Centri servizi messaggi e-mail
>
Aggiungi centro
— per impostare i
numeri telefonici e il nome del centro messaggi e-mail necessario per

M e s s a g g i
54
l'invio dei messaggi e-mail SMS. Se si seleziona
Centro SIM
, è possibile
visualizzare le informazioni sul centro e-mail SIM.
Centro e-mail in uso
— per selezionare il centro messaggi e-mail SMS
in uso
Validità messaggi
— per scegliere l'intervallo di tempo in base al quale
la rete deve tentare di inviare il messaggio
Messaggi inviati come
>
Testo
>
Cercapersone
o
Fax
— per selezionare
il formato dei messaggi da inviare (servizio di rete).
Usa connessione dati a pacchetto
>
Sì
— per impostare GPRS come
servizio di trasporto SMS preferito
Supporto caratteri
>
Completo
— per fare in modo che tutti i caratteri
dei messaggi vengano inviati come appaiono. Se si seleziona
Ridotto
, i
caratteri con accenti e altri simboli potrebbero essere convertiti in altri
caratteri. Durante la scrittura del messaggio, è possibile controllare
come il messaggio apparirà al destinatario visualizzandone
un’anteprima. Vedere Scrittura e invio p.35.
Risposta via stesso centro
>
Sì
— per consentire al destinatario del
messaggio di inviare una risposta tramite il proprio centro messaggi
(servizio di rete)
Messaggi multimediali
Le impostazioni dei messaggi multimediali riguardano l'invio, la
ricezione e la visualizzazione dei messaggi.
È possibile ricevere le impostazioni di configurazione per i messaggi
multimediali come messaggio di configurazione. Vedere Servizio
relativo alle impostazioni di configurazione p. 12. È inoltre possibile
inserire le impostazioni manualmente. Vedere Configurazione p. 84.
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Impostazioni
>
MMS
e una delle
seguenti opzioni:
Rapporti di consegna messaggi
>
Sì
— per richiedere alla rete di inviare
i rapporti di consegna relativi ai messaggi (servizio di rete)
Dimensioni immagine (MMS)
— per definire le dimensioni predefinite
delle immagini utilizzate nei messaggi multimediali

M e s s a g g i
55
Intervallo diapositive predefinito
— per definire l'intervallo di tempo
predefinito tra le diapositive dei messaggi multimediali
Consenti ricezione messaggi multim.
>
Sì
o
No
— per ricevere o
bloccare il messaggio multimediale. Selezionando
Nella propria rete
,
non è possibile ricevere messaggi multimediali al di fuori della rete
locale. L’impostazione predefinita del servizio relativo ai messaggi
multimediali è, in genere,
Nella propria rete
.
MMS entranti
— per consentire la ricezione dei messaggi multimediali
in modo automatico o solo dietro richiesta oppure per impedirne la
ricezione. Questa impostazione non viene visualizzata se
Consenti
ricezione messaggi multim.
è impostata su
No
.
Consenti pubblicità
— per ricevere o rifiutare annunci pubblicitari.
Questa impostazione non viene visualizzata se
Consenti ricezione
messaggi multim.
è impostata su
No
o
MMS entranti
è impostata su
Rifiuta
.
Impostazioni di configurazione
>
Configurazione
— vengono
visualizzate solo le configurazioni che supportano i messaggi
multimediali. Selezionare un fornitore di servizi,
Impostaz. predef.
o
Config. personale
per la funzione di messaggistica multimediale.
Selezionare
Account
, quindi un account per il servizio di messaggistica
multimediale incluso nelle impostazioni di configurazione attive.
Le impostazioni dei messaggi e-mail riguardano l'invio, la ricezione e la
visualizzazione dei messaggi.
È possibile ricevere le impostazioni di configurazione per l'applicazione
e-mail come messaggio di configurazione. Vedere Servizio relativo alle
impostazioni di configurazione p. 12. È inoltre possibile inserire le
impostazioni manualmente. Vedere Configurazione p. 84.
Per attivare le impostazioni per l'applicazione e-mail, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Impostazioni
>
Messaggi e-mail
e una delle
seguenti opzioni:
Configurazione
— Selezionare l'impostazione che si desidera attivare.
Account
— Selezionare uno degli account forniti dal fornitore di servizi.

M e s s a g g i
56
Nome e-mail
— Immettere il proprio nome o alias.
Indirizzo e-mail
— Immettere il proprio indirizzo e-mail.
Includi firma
— È possibile definire una firma che viene
automaticamente aggiunta alla fine di ogni messaggio e-mail che si
scrive.
Indirizzo di risposta
— Immettere l'indirizzo e-mail al quale si desidera
che vengano inviate le risposte.
Nome utente SMTP
— Immettere il nome da utilizzare per i messaggi
e-mail in uscita.
Password SMTP
— Immettere la password da utilizzare per i messaggi
e-mail in uscita.
Visualizza finestra terminale
— Selezionare
Sì
per eseguire
l'autenticazione manuale dell'utente per le connessioni intranet.
Tipo di server e-mail in arrivo
— Selezionare
POP3
o
IMAP4
, a seconda
del tipo di sistema e-mail in uso. Se sono supportati entrambi i tipi,
selezionare
IMAP4
.
Impostazioni e-mail in arrivo
— Selezionare le opzioni disponibili per
POP3
oppure
IMAP4
.

R u b r i c a
57